-
Lingua con peperoni all’agro e salsa verde
La lingua è un tesoro e se cucinata seguendo un paio di semplici regole, ti può regalare un’esperienza culinaria unica. Prima di tutto bisogna capire con che tipo di taglio abbiamo a che fare. Infatti la lingua è un muscolo che lavora in continuazione ma senza mai fare grossi sforzi, per questo motivo presenta fibre [...] Continue Reading -
Coda al pomodoro con olive taggiasche, insalata croccante e acciughe
Nose to tail è la nostra filosofia. La valorizzazione dei tagli dal naso alla coda è una forma di rispetto ma anche un modo per scoprire dei gusti che non risiedono nella routine o nella comodità ma solo al di là della porta aperta dalla curiosità. INGREDIENTI 1 coda TIMANZO concentrato di pomodoro 60 gr [...] Continue Reading -
Guancia al vino con verdure di stagione
‘’ Se solo l’animale fosse fatto tutto di Guancia!!!’’ La guancia è una scoperta per tutti. È un taglio sorprendente, che ad ogni morso ti fa pentire di aver mangiato solo filetto fino ad oggi. Questa ricetta eseguita in collaborazione con i ragazzi del ‘’Vicolo Battisti’’ ci ha stregato fin dal primo morso. INGREDIENTI 1 [...] Continue Reading -
Bistecca dry aged con osso
La nostra Dry Aged maturata almeno 40gg a temperatura e umidità controllata è un diamante che ti farà godere ad ogni boccone. Perchè Dry aged? Bhe, come un buon vino la carne deve maturare per esprimere al massimo la sua morbidezza e il suo gusto. Non è difficile da cucinare, ci vogliono solo un paio [...] Continue Reading -
Strumenti per la libertà di scelta
Qui sotto ti metto a disposizione un strumento base ma importantissimo per avere un approccio più consapevole con il nostro prodotto: la lettura dell'etichetta spiegata in maniera precisa e semplice. Da anni siamo abituati a scegliere il prodotto solo in base a ciò che possiamo vedere nella vaschetta esposta nei banchi del supermercato e l'unico [...] Continue Reading -
La ricetta della coda alla Vaccinara Nose to Tail
La ricetta della coda alla vaccinara ha origini storiche: prende il nome dai vaccinari, cioè coloro che macellavano i bovini. Esistono molteplici ricette e fa parte della tradizione della cucina rustica da moltissimi anni. La cottura è lunga ma ne vale la pena: si ottiene infatti un secondo gustosissimo e un sugo saporito ideale sia [...] Continue Reading -
La frollatura e il DRY AGE
Non tutte le bistecche sono uguali e la frollatura, è uno dei passaggi fondamentali per la valorizzazione di una bistecca. Senza questa fase di maturazione tutto il lavoro a monte rischia di non venire percepito dal momento che la frollatura è un passaggio obbligato, tanto quanto la cura dell’alimentazione dell’animale e il suo benessere! LA FROLLATURALa [...] Continue Reading -
Le ricette di TIMANZO #cometicucino il Filetto
Ricetta - Tournedos di filetto glassato Questa settimana a #cometicucino vi riproponiamo una ricetta vintage da sfoderare per un appuntamento galante: i Tournedos di filetto glassato! Non preoccuparti: la ricetta è molto più facile e veloce di quanto possa sembrare, ce lo dimostrano i ragazzi di Chef in Camicia che hanno cucinato per noi il filetto con il [...] Continue Reading -
Le ricette di TIMANZO #cometicucino la guancia
Ricetta - Brasato con erbe aromatiche Inauguriamo la rubrica di ricette #cometicucino ufficiale del team di TIMANZO con uno dei nostri prodotti più venduti: le guance. Pratica e facile da cucinare, la guancia è un taglio morbido e succulento ed è perfetta per uno spezzatino o un brasato. Per questa ricetta siamo stati ospitati nella cucina dello chef [...] Continue Reading